E quì il cardinale usò l'estremo dell'arte pretesca, e della sottigliezza italiana per dare ad intendere a Ferdinando ch'egli voleva gittarsi nelle sue braccia, in tutto e per tutto contentarlo, e al punto medesimo non cedergli un capello quanto ad autorità del Papa. - Torre ai legati la facoltà di proporre riforme per concederla ai vescovi tornava lo stesso, che mandare a soqquadro non pure la Chiesa, bensì lo Stato; ponesse mente lo imperatore alle improntitudini vescovili, alle incessanti pretensioni loro; non avere mestieri incentivi i sudditi laici o no a contradire l'autorità: di punto in bianco i governi di monarchie si sarieno convertiti in oligarchici per diventare in breve democratici: lasciava giudicare al suo senno, se imperatore o Papa per voglia di bisticciarsi, avessero a dare le mani per fabbricare di questa maniera trabiccoli: ecco, si sarebbe potuto assettare la faccenda così; non i vescovi sibbene gli ambasciatori dei principi commettessero ai legati del Papa di proporre al Concilio quanto reputassero spediente, con facoltà di proporlo eglino stessi caso mai i legati si rifiutassero; altri punti concesse il Morone o finse concedere, e per compenso lo imperatore ammollò intorno a parecchie pretensioni, e principali fra queste la riforma del capo, e la dichiarazione se il Papa sia o no superiore al Concilio?
Il re di Spagna fu condotto a piegare in grazia di certo contrasto d'interessi che preme conoscere: i capitoli delle chiese spagnuole possedevano privilegi esorbitanti sicchè sovente contrastavano ai vescovi; di più i prelati spagnuoli avevano mosso querela al Concilio dei carichi co' quali gli opprimeva il governo; e poichè questi formavano parte non piccola delle entrate del re ne veniva che mentre i prelati s'industriavano a ripigliare il perduto, egli mulinava la guisa di tosarli più rasente alla pelle, che mai; invece poneva ogni diligenza in ampliare la potestà dei vescovi come quelli che pochi essendo più facilmente potevano corrompersi, od atterrirsi: quindi il compito del Papa non pure diverso ma contrario a quello del re, però egli promoveva a spada tratta gl'interessi dei capitoli; democratico con la Spagna, despota in Germania: ma poichè Filippo senza la Chiesa non poteva fare, si convenne il Papa tenesse in freno i capitoli, il re ordinasse ai vescovi di procedere meno arroganti, e questi di un tratto sommessi troppo, come troppo per lo innanzi impronti così passarono il segno della obbedienza verso Roma, che il re, quando ei furono tornati a casa, ebbe a dire loro "mi rallegro con le signorie vostre, che andati vescovi al Concilio hanno saputo tornarne vicari.
| |
Lo assedio di Roma
di Francesco Domenico Guerrazzi
Tipografia Zecchini Livorno 1864
pagine 838 |
|
|
Ferdinando Papa Chiesa Stato Papa Papa Concilio Morone Papa Concilio Spagna Concilio Papa Spagna Germania Filippo Chiesa Papa Roma Concilio
|