Richiesto di dettare un bando in questo senso si obbligò farlo; gli oratori romani parvero contentarsene; e per pegno di animo riconciliato consentì di rimandare con gli oratori a Roma il capitano Fabar, che da vicino renderebbe meglio capaci municipio, ed Assemblea dell'animo del generale; e l'erano le medesime lustre; volevano entrare. L'Assemblea uditi gli oratori, ed i Triumviri Saffi e Armellini, dacchè il Mazzini avverso agli accordi si astenne dallo intervenire e questo fu atto lodato di temperanza civile, confermò il partito già preso.
Taluno censura il Triumvirato, e l'Assemblea per siffatte deliberazioni, e a torto perchè i Francesi volessero restaurare il Papa per tenerselo bene edificato in pro del propri interessi, come fu esposto nelle pagine precedenti; e parola più parola meno detta o scritta non rileva, avvenendo nei fatti politici come nei gravi i quali tendono per necessità al centro e al fine loro: se hai forza dell'altro curati punto o poco; se non l'hai i patti; le condizioni, e le promesse bene rendono più iniqua la malafede altrui, non maggiore la tua sicurezza. Una volta i Francesi entrati in Roma avrieno rinvenuto pretesti a carra per fare a loro modo, ed oltre al danno i Romani si sarebbero tirati addosso la beffe: cedere a forza soperchiante non frutta discredito, massime dopo la prova dell'arme, il popolo che si lascia abbindolare si adagia da sè nel cataletto per cantarsi l'esequie.
Il Fabar e gli altri compagni uscirono di Roma con promessa di tornarci, ma non si videro più; il manifesto dell'Oudinot comparve; conteneva le solite girandole, che poi sperimentammo di che cosa sapessero.
| |
Lo assedio di Roma
di Francesco Domenico Guerrazzi
Tipografia Zecchini Livorno 1864
pagine 838 |
|
|
Roma Fabar Assemblea Assemblea Triumviri Saffi Armellini Mazzini Triumvirato Assemblea Francesi Papa Francesi Roma Romani Fabar Roma Oudinot
|