Pagina (1533/2094)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Cosa, se allo ardire e alla industria fusse stata corrispondente la fortuna, certamente accaduta rarissime volte e forse non mai, che uno uomo solo avesse, a mezzodí, in sulla strada publica, ammazzato uno principe sí grande, accompagnato da tante armi e da tanti soldati, in mezzo dello stato suo, e si fusse fuggito a salvamento. Ritirossi il duca cosí ferito a Moncia, non potendo credere che in Milano non fusse congiurazione: dove Prospero e il Morone, per il medesimo sospetto, avevano subito fatto ritenere il vescovo di Alessandria fratello di Monsignorino, il quale, messosi volontariamente in mano di Prospero sotto la fede sua, ed essendo esaminato, fu poi mandato prigione nella fortezza di Cremona; essendo vari i giudizi degli uomini se e' fusse stato conscio o no di questa cosa. Succedette, quasi ne' medesimi dí, che Galeazzo da Birago seguitato da altri fuorusciti dello stato di Milano, con l'aiuto di alcuni soldati franzesi che giŕ erano nel paese del Piemonte, fu dal castellano della fortezza di Valenza, di nazione savoino, introdotto nella terra: il che inteso da Antonio de Leva, il quale con una parte de' cavalli leggieri e de' fanti spagnuoli era in Asti, vi andň subito a campo; ed essendo la terra debole, la quale gli inimici non avevano avuto tempo a riparare, piantate le artiglierie, la espugnň il secondo dí, e dipoi battuta la fortezza ebbe il medesimo successo: restando nell'una e l'altra espugnazione morti circa quattrocento uomini e molti prigioni, tra' quali Galeazzo capo di questo moto.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia d'Italia
di Francesco Guicciardini
pagine 2094

   





Moncia Milano Prospero Morone Alessandria Monsignorino Prospero Cremona Galeazzo Birago Milano Piemonte Valenza Antonio Leva Asti Galeazzo