Pagina (21/87)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Dall'esposizione che precede deve essere apparso, spero, che è per una esigenza inerente alla natura della ricerca scientifica che lo Spencer sostiene la necessità che l'Etica assoluta preceda la relativa; e appunto per chiarire questa precedenza necessaria egli cita l'esempio della precedenza analoga della Meccanica razionale rispetto alla Meccanica applicata, e della Fisiologia normale rispetto alla Fisiologia patologica. Nel pensiero dello Spencer la priorità dell'Etica assoluta non è che l'applicazione a un campo particolare di ricerche di un suo criterio metodico generale; del quale egli trova la conferma in tutte le scienze, che hanno superato lo stadio empirico. Il paragone non è dunque, propriamente, fra la sua Etica assoluta e la Meccanica razionale o la Fisiologia normale, né tra la sua Etica relativa e la Meccanica applicata o la Fisiologia patologica; non è, voglio dire, di quelle pure tra di loro, o di queste scienze applicate tra di loro; ma è paragone tra le loro relazioni. E il significato del confronto è questo: che tra le due Etiche, come le concepisce lo Spencer, corre una relazione analoga a quella che intercede rispettivamente tra le due Meccaniche (diciamo cosí) e tra le due Fisiologie.
      È in questo senso che il paragone deve essere inteso; e in questo senso è appropriato. Perciò, quando la critica obietta che l'Etica ha caratteri ed esigenze diverse dalla Meccanica e dalla Fisiologia, può essere che abbia ragione, ma interpreta il confronto in un senso diverso da quello voluto dallo Spencer.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La dottrina delle due etiche di H. Spencer e la morale come scienza
di Erminio Juvalta
pagine 87

   





Spencer Etica Meccanica Meccanica Fisiologia Fisiologia Spencer Etica Etica Meccanica Fisiologia Etica Meccanica Fisiologia Etiche Spencer Meccaniche Fisiologie Etica Meccanica Fisiologia Spencer