Pagina (71/253)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Uscito è dalle mie fornaci il solo Poema di vita totale, vera e propria rappresentazione di Anima e di Corpo, che sia apparso dopo la Commedia di Dante. Questo Poema si chiama: Laus Vitae.
      G. D'ANNUNZIODunque, venti anni fa Gabriele, viaggiando in Grecia, concepì - (era quella la sua più grande concezione) - concepì la «santità della vita pagana», e volle che «dalla selva degli antichi miti» - morti, dico io, da più di due mila anni! - si diffondesse novellamente per la terra «un tesoro di aromi e di pollini.... (aromi e pollini cadaverici, dico io) fecondanti». - Infatti, qual cosa di più fecondante dei cadaveri? Seppellite delle carogne a piè d'un qualsiasi albero, e voi vedrete quest'albero farsi in breve rigoglioso e ricco di frutta. - E a sparger per la terra quegli aromi e quei pollini, il Divo ideò e scrisse la Laus Vitae, che, viceversa, è la Laus Mortis, cioè la Laude dei morti miti pagani.
      Egli - il cantore di quelle bizantinerie, quando stupide e quando incomprensibili, che sono l'Isotteo e la Chimera, enormi ammassi di vuote parole faticosamente ripescate nei vecchi dizionarî - ha voluto - nientemeno! - con una sola apertura delle piccole esili gambe - passare dalla riva dei vivi alla riva dei morti, discoste l'una dall'altra la bagattella di venti secoli!
      Intanto, dentro parentesi, chi potrebbe mai credere - se egli non cel dicesse - che nel suo corpo così piccino il Divo serra e custodisce diecimila anime?
      «In ogni luogo, in ogni eventola mia anima visse
      (e vive) come diecimila.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

La Superfemina abruzzese
di Enotrio Ladenarda
Pedone Lauriel Palermo
1914 pagine 253

   





Poema Anima Corpo Commedia Dante Poema Laus Vitae Gabriele Grecia Divo Laus Vitae Laus Mortis Laude Isotteo Chimera Divo