Pagina (54/1913)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Per es. dice nel libro 1. capo 3. dopo il mezzo: interdum valetudinis causa recte fieri, experimentisbcredo; CUM EO TAMEN NE quis qui valere et senescere volet, hoc quotidianum habeat. (Con questo però che ec. cioè, purchè locuzione pretta italiana.) E nel lib.2.c.8. circa il fine: quos lienis male habet, si tormina prehenderunt, deinde versa sunt vel in aquam inter cutem, vel in intestinorum laevitatem, vix ulla medicina periculo subtrahit. Si trova però frase simile cioè prehendo in significato di cogliere, ma presso i Comici latini. E parimente l.2. c.11. nel fine: huc potius confugiendum est, cum eo tamen ut sciamus, hic ut nullum periculum, ita levius auxilium esse. E c.17. alquanto sopra il mezzo: recte medicina ista tentatur, cum eo tamen ne praecordia dura sint, neve etc. e lib.3. c.5. sul fine: scirelicet... satius esse consistente jam incremento febris aliquid offerre, quam increscente... cum eo tamen ut nullo tempore is qui deficit non sit sustinendus. Così c.22. mezzo e c.24. fine e l.4. c.6. E c.6. dopo il mezzo: in vicem ejus dari potest vel intrita ex aqua ec. (in vece di questa), e così altrove usa questa stessa frase; nota che qui non vuol dire alternativamente, ma [33]assolutamente in vece, cioè escluso l'altro cibo ec. L'altro luogo dove l'usa è lib.4. c.6. nello stesso modo assoluto. E lib.4. c.2. fine: post quae vix fieri potest ut idem incommodum maneat. (semplicemente come noi diciamo incomodo per piccola malattia.) E c.22. quod fere post longos morbos vis pestifera huc se inclinat, quae ut alias partes liberat, sic hanc ipsam (nimirum coxas) quoque affectam prehendit.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Zibaldone. Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura
Parte Prima
di Giacomo Leopardi
pagine 1913

   





Comici