Pagina (866/1913)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Dalle mie osservazioni sulla necessaria varietà delle lingue, risulta che non solo le lingue furono naturalmente molte e diverse anche da principio, per le [1066]impressioni che le medesime cose fanno ne' diversi uomini; le diverse facoltà imitative, o le diverse maniere d'imitazione usate da' primi creatori e inventori della favella; le diverse parti, forme, generi, accidenti di una medesima cosa, presi ad imitare e ad esprimere da' diversi uomini colla parola significante quella tal cosa; (v. Scelta di Opuscoli interessanti, Milano. Vol.4. p.56-57. e p.44. nota) ma eziandio che introdotta e stabilita una medesima favella, cioè un medesimo sistema di suoni significativi, uniformi e comuni in una medesima società; questa favella ancora, inevitabilmente si diversifica e divide appoco appoco in differenti favelle.
      (19. Maggio 1821.)
     
      Lampa, lampo, lampare, lampante, come pure lampeggio, lampeggiare, lampeggiamento derivano manifestamente dal greco ??????? ec. co' suoi derivati ec. del quale, e de' quali non resta nel latino scritto altro vestigio (ch'io sappia), fuorchè la voce lampas, gr. ??????, ital. lampada, lampade, lampana, co' suoi derivati, lampada ae, lampadion, lampadias, lampadarius. V. il Forcellini, e il Du Cange.
      (20. Maggio 1821.)
     
      Quanta sia la superiorità degl'italiani nell'attitudine a conoscere e gustare la lingua latina, si può argomentare proporzionatamente dalla superiorità riconosciuta in loro, nel bello scriver latino, ossia nella imitazione [1067]degli scrittori latini, quanto alla vera e propria ed ottima lingua latina.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Zibaldone. Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura
Parte Prima
di Giacomo Leopardi
pagine 1913

   





Opuscoli Milano Forcellini Du Cange