Antiquissimos etc. De recentioribus etc., et alios mediae aetatis, magnum thesaurum collegisse divinae scientiae dicit. Eos autem qui in caducis, et humanis studiis libenter occupantur, vel qui intelligere acute (cito), ac scire multa volunt, non magnopere conferre ad sublimem ac divinam sapientiam. Antiquorum enim Aristotelem et Chrysippum ingeniosissimos, et discendi cupidissimos, quin etiam laboriosos, nec tamen omnino ad summum ascendisse. Recentium vero Hieroclem, et similes, scientiis humanis nulli quidem fuisse inferiores, sed in divinis notionibus non admodum fuisse versatos tradit. Schott. Più sotto nella stessa colonna 1036. dice Damascio d'Isidoro: (??(???????' (???(?(????(???(??(????????(???(?(???????????(??(??(??(???? ??????????(? (????(??????(???? ?(???(???????(?????(?????(????, (?????????(???( (????(????(?(???(???????( ?(?? (?(??????(????? ??????????(?????(?(???(??(???, ?(????????(????(??(??(??(???(??? (in margine (???(????) ????(??( (??(???(?????(??(???????(?(, ??(?(????(????(?????(????(, ?(??????(?(??????????????(????. Luogo corrotto, di cui però s'intende appresso a poco il senso. Hoc etiam a ceteris philosophis distabat Isidorus, quod non sola syllogismorum vi se at suos vellet adhaerere veritati: cumque veritas non una videatur via, nolebat eos ratione, veluti caeca in rectam viam ductrice, impelli. Sed persuadere semper adnisus est, et oculos ad animam referre (dic, visum, speciem intromittere): aut si inessent, [4221]repurgare. - Ridete? Or traducete queste che vi paiono stoltizie, dalla lingua antica filosofica nella moderna, e voi vedrete accadere quello che dice il Dutens, cioè quante verità (qui però si tratterà di errori) si troverebbero negli antichi, credute moderne, se si sapessero tradurre i loro detti nella lingua modernamente adottata per la filosofia.
| |
Aristotelem Chrysippum Hieroclem Damascio Isidoro Isidorus Dutens
|