Pagina (75/102)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Ecco qui appresso il disegno dell'apparecchio (fig. 22). R b è un aspiratore pieno d'acqua; il tubo t aperto in basso mette in comunicazione la capacità di questo vaso con i tubi ad ABC; questi tubi son pieni di pietra pomice imbevuta di acido solforico. La pietra pomice altro non fa che dividere molto l'acido solforico in modo da porlo in contatto per una gran superficie con l'aria che passa per questi tubi. I tubi BC sono insieme pesati; il tubo A non serve ad altro che ad assorbire l'umidità che dall'aspiratore si diffondesse verso i due altri tubi BC. Or aprite il robinetto R dell'aspiratore, l'acqua escirà, e l'aria vi accorrerà a riempire lo spazio lasciato vuoto dall'acqua. Basta guardar l'apparecchio per acccorgersi che l'aria per entrare nell'aspiratore bisogna che passi per i tubi B C, nei quali il vapor d'acqua si fermerà, assorbito dall'acido solforico. L'aumento di peso di questi due tubi ci indica dunque il peso del vapor d'acqua contenuto nell'aria passata, dall'altra parte il volume dell'acqua escito dal robinetto R ci indica il volume d'aria che è passato attraverso questi tubi, ed il termometro c'indica la temperatura dell'aria. Così si conosce il peso di vapor d'acqua contenuto in un dato volume d'aria ad una data temperatura. Si sa da lavori accurati quanto vapor potrebbe contenere questo stesso volume d'aria a questa stessa temperatura se fosse saturo; comparate dunque la quantità di vapor d'acqua che realmente contiene con quella che potrebbe contenere, e conoscerete quel che dicesi stato igrometrico dell'aria.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'aria
di Michele Lessona
Tipogr. Sebastiano Franco Torino0
1864 pagine 102