Pagina (155/494)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      E il Cinico che la rappresenta, si protesta di non usare gli argomenti della scuole, ma le osservazioni del senno naturale contro Giove, personificazione della ragione sacerdotale antica. Questa discussione è importantissima; finisce con l’annullamento del fato ed il trionfo pieno della libertà umana, o per dir meglio e come l’intendeva Luciano, della libertà individuale. Poteva egli entrare poesia in questa discussione sì grave?
      LXXXI. Lo stesso concetto è nel Giove tragedo, ma non nella stessa ampiezza, però il dialogo piglia una forma artistica e leggiera, ha molta comica poesia, e molte grazie. Giove pensoso e tristo come un re di tragedia, si lagna di una grande sventura: gli fanno forza a dire, ed ei dice: Ieri uno Stoico ed un Epicureo in Atene disputavano pubblicamente intorno alla provvidenza ed agli Dei; la gente che udiva era molta, ed aspettano chi uscirà vincitore della disputa, che oggi dovrà finire. Che consiglio prendere? Convocare tutti gli Dei a parlamento, perchè la è una faccenda che importa a tutti. Chiamati, convengono tutti, e siedono ciascuno secondo che è di oro, di argento, di bronzo: viene anche il Colosso di Rodi, e rimane in piedi e fa da ombrella all’adunanza. Giove fa la sua diceria raffazzonando Demostene, ed espone il caso. Momo dimanda la parola libera, e dice che gli Dei hanno meritato questo male e peggio perchè non si curano affatto delle cose del mondo, e sono un punto peggiori degli uomini. Nettuno propone di fulminare l’epicureo: ma la proposta è scartata, perchè il fato nol consente.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini
Volume Primo
di Lucianus
Edizione Le Monnier Firenze
1861 pagine 494

   





Cinico Giove Luciano Giove Stoico Epicureo Atene Colosso Rodi Demostene