Pagina (221/379)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Dunque: o il D'Annunzio è un Decadente - od è un Primitivo: io dirò che è un invertito vecchiardo che balbetta come un fanciullino enormi cose, che non sa, ma che presente confusamente, tremando di paura. - Così il Croce si condanna da sè quando enumera le doti d'annunziane «il suo rigoglio ed esuberanza fisiologica giovanile» pag. 10 - «non può essere un fermento di vita interiore che, a dir vero, non c'è». Il che significa che in D'Annunzio manca la coscienza dell'atto novatore, e che quindi sono le parole giovani che fanno il suo animo giovane, secondo il William James; mentre per noi, che ragioniamo, sono sempre e staranno sempre parole prive di contenuto nè giovane, nè vecchio. La dilettazione, poi, proprio di aficionado alle corridas e di spettatore di lotte gladiatorie ch'egli mostrò per li spettacoli patologici e crudeli, dimostra la sua inversione. - E ribatte per darmi ragione e per dar torto a lui, il Croce: Fasc. II. pag. 89: «E se domani il D. A. in un'altra momentanea disposizione di fantasia, esalterà Cristo o carezzerà delicatamente la Vergine del Dolore, anche in quel caso nulla d'essenziale a mio credere si sarà cangiato nella sua arte». Certo: perchè la sua arte è forma e non contenuto, e, per il D'Annunzio, basta il ritmo a fare il verso. - Sicchè, torna a dire il Croce pag. 91 «Il D. A. ha costruito qua e là muri ed archi, ma indarno si sforza a dar compimento ed unità all'edifizio, volgendovi sopra una cupola, pag. 92. E dinanzi alle complicazioni più ardenti e malefiche delle bestie umane, come dinanzi alle manifestazioni più ideali dell'uomo, egli sembra dire, guardando e riguardando fiso: «Tutto ciò è ben nuovo e misterioso!


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Antidannunziana
D'Annunzio al vaglio della critica
di Gian Luigi Lucini
Studio editoriale lombardo
1914 pagine 379

   





D'Annunzio Decadente Primitivo Croce D'Annunzio William James Croce Fasc Cristo Vergine Dolore D'Annunzio Croce