Feminil guancia ancor piuma non veli,
Quasi a fermo bersaglio il pensier volgeTosto ond'uscío l'aspra sua piaga, e brama
D'unirsi a chi l'offese e di lanciareL'umor tratto dal corpo entro il suo corpo,
Perch'il molto desio piacer gli annunzia.
Quest'è Venere in noi: quindi fu trattoD'amore il nome; indi stillaro in prima
Le veneree dolcezze, indi le freddeCure i petti ingombrâr; poichè, se lungi
È l'oggetto che s'ama, al men presentiNe stan l'effigie e 'l desiato nome
Sempre all'orecchie si raggira intorno.
Ma fuggir ne convien l'esca d'amoreE l'imagini sue, volgendo altrove
La mente, e dal soverchio umor del corpoSgravarne ovunque n'è concesso, e mai
Fissa non ritener d'un solo oggettoNel cor la brama e per noi stessi intanto
Nutrir cure mordaci e certo duolo:
Con ciò sia che la piaga ogn'or più vivaDiventa e col nudrirla infistolisce,
Cresce il furor di giorno in giorno e sempreLa miseria del cor fassi più grave,
Se tu con dardi nuovi i primi dardiProntamente a cacciar non t'apparecchi
Come d'asse si trae chiodo con chiodo.
E, con vagante affetto or quello or questoDolce frutto di Venere cogliendo,
Le fresche piaghe non risani e volgiDell'alma afflitta in altra parte i moti.
Nè da' frutti d'amor chi schiva amoreMena lungi la vita, anzi ne prende
Senza travaglio alcun tutti i contenti:
Con ciò sia che più certo e più sinceroQuinci tragge il piacer chi mai non pose
Il cauto piè su l'amorosa pania,
O tosto al men senza invescarvi l'aleNe 'l ritrasse e fuggío. Chè gli ostinati
Miseri amanti, i quai nel tempo stesso
| |
Venere Venere
|