- Ah! - rispose l'altro - ora v'intendo, - e fece che qui noi altri ridemmo alquanto, infin che il signor Giacomo riprese a dire:
- Simile gola commenda in Amaranta il Sannazzaro e altri assai, dei quali ora non mi sovvenendo il nome, io verrò al collo che bianco più che latte dice essersi ritrovato in Laura il Petrarca nella canzone che comincia: In quella parte; d'avorio fu quello di Narciso, come già lessi in Ovidio.
- Oh! come è vero, - gridò trapostosi qui pure il signor Vinciguerra, - ch'egli l'avesse d'avorio? Questa è simile alla favola di Pelope, di cui Virgilio, nel terzo atto della Georgica, Tibullo al primo delle sue colte elegie, e il medesimo vostro Ovidio al sesto delle Trasformazioni ne fanno menzione, nella quale dicono, che avendoli Cerere mangiato l'omero sinistro in quel convito, che l'empio e crudele Tantalo fece agli Dei, glie ne restituì uno d'avorio, cose del tutto vane e di niun segno di verità colorite. O che voi non siete in buon senno, o che mi avete stasera tolto a darmi le beffe, signor Vinciguerra, gli disse il signor Giacomo, seguendo poi:
- Quando ch'io dico che Narciso ebbe il collo d'avorio, io non intendo, come voi, ch'egli l'avesse veramente d'avorio, ma bianco come avorio, e così vuol essere inteso Ovidio. E il Bembo altresì, quando nel sonetto Crin d'oro crespo, dice in lode della bianca mano della donna sua, così:
Man d'avorio, che i cor distringe e fura;
D'avorio fu quello della diva dello Strozza il figlio, come egli testifica nel secondo de' suoi Amori.
| |
Giacomo Amaranta Sannazzaro Laura Petrarca Narciso Ovidio Vinciguerra Pelope Virgilio Georgica Tibullo Ovidio Trasformazioni Cerere Tantalo Vinciguerra Giacomo Narciso Ovidio Bembo Crin Strozza Amori
|