Ora le daremo un'altra bella parte e un'altra bella dote dell'animo, la quale fie l'onorata vergogna, nella giovinezza lodevolissima e tanto dicevole, che viene addimandata il colore della virtù, e la tintura della lode da' savi uomini. Il che Diogene affermò quando vide quel fanciullo tutto per rossore e vergogna nel viso divenuto vermiglio e colorito. E qual donna troverete voi di buon nome per gli scrittori, a cui non abbiano essi, come ottimo segno, conceduto la vergogna? Virgilio induce Lavinia vergognosa nel decimosecondo della sua Eneide; Aconzio appresso Ovidio Cidippe; il medesimo Ovidio al terzo delle sue Trasformazioni Diana; al quarto Andromeda; al sesto Filomena; al settimo Procri, Tibullo; ma lasciamolo ora. L'Ariosto induce Angelica legata allo ignudo scoglio, e là, dove l'eremita le pose arditamente le mani in seno, e poi Bradamante e Marfisa quando videro Ullania in terra sì male in arnese. Il Bembo appresso gli Asolani induce e Lisa e Sabinetta e madama Berenice e quella damigella che, concordando la voce sua al suono della viuola, cantò la vaga canzonetta, Amor la tua virtute. Il Sannazzaro induce Amaranta nell'Arcadia, dove la rossezza venutale nel volto chiamò donnesca, come Tibullo ancora virginea; però che invero, s'ella non si trova nelle vergini, vi si dee trovare ed essere con ragione almeno e con debito. Il perchè Apuleio nel primo del suo Asino d'oro anco chiamolla verginale. Io lascio di provare a voi che ai giovani altresì, conviene questa vergogna, vergogna non villanesca dico, perchè mi fo a credere che la prova sarebbe quale ho sentito d'alcuni uomini, i quali vannosi volentieri mescolando e avviluppando intorno alle cose chiarissime per sè, come in provare che il sole gira, e il vento spazia, e la fiamma monta e il rivo corre all'ingiù, e chi non sa questo?
| |
Diogene Lavinia Eneide Aconzio Ovidio Cidippe Ovidio Trasformazioni Diana Andromeda Filomena Procri Tibullo Ariosto Angelica Bradamante Marfisa Ullania Bembo Asolani Lisa Sabinetta Berenice Amor Sannazzaro Amaranta Arcadia Tibullo Apuleio Asino
|