Pagina (354/526)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Intesa il Re questa deliberazione, e veduto, per lo infermo suo esercito, di non potere acquistare la terra si levò quasi che rotto da campo; dove lasciò più che dumila uomini morti; e con il restante dello infermo esercito si ritirò nel paese di Siena, e di quindi nel Regno, tutto sdegnato contro a' Fiorentini, minacciandoli, a tempo nuovo, di nuova guerra.
     
      17
     
     
      Mentre che queste cose in Toscana in simil modo si travagliavano, il conte Francesco, in Lombardia, sendo diventato capitano de' Milanesi, prima che ogni altra cosa si fece amico Francesco Piccinino, il quale per li Milanesi militava, acciò che nelle sue imprese lo favorisse, o con più rispetto lo ingiuriasse. Ridussesi adunque con lo esercito suo in campagna, onde che quelli di Pavia giudicorono non si potere dalle sue forze difendere, e non volendo dall'altra parte ubbidire a' Milanesi, gli offersono la terra con queste condizioni che non li mettessi sotto lo imperio di Milano. Desiderava il Conte la possessione di quella città, parendogli uno gagliardo principio a potere colorire i disegni suoi, né lo riteneva il timore o la vergogna del rompere la fede, perché gli uomini grandi chiamono vergogna il perdere, non con inganno acquistare; ma dubitava, pigliandola, non fare sdegnare i Milanesi in modo che si dessero a' Viniziani; e non la pigliando, temeva del duca di Savoia, al quale molti cittadini si volevono dare, e nell'uno caso e nell'altro gli pareva essere privo dello imperio di Lombardia. Pure non di meno, pensando che fusse minor pericolo nel prendere quella città che nel lasciarla prendere ad uno altro deliberò di accettarla, persuadendosi potere acquietare i Milanesi.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Istorie fiorentine
di Niccolò Machiavelli
pagine 526

   





Siena Regno Fiorentini Toscana Francesco Lombardia Milanesi Francesco Piccinino Milanesi Pavia Milanesi Milano Conte Milanesi Viniziani Savoia Lombardia Milanesi