100 mila scudi che portano a Stockholm gl'Inglesi ogni anno,
per supplire a quel che ascendono le mercanzie che cavano diSvezia sopra quelle che portano d'Inghilterra: e 100 mila scudi
alla città di Stockholm è una somma considerabile. E di più visarebbe il danno del rimaner loro in mano le mercanzie che gl'Inglesi
levano, sebbene potrebbono sperare che gli Olandesi entrasseroessi a provvedere il Mediterraneo del catrame e della pece,
della quale molti luoghi d'esso si proveggono dagl'Inglesi; né
pare che in ciò si dovessero ingannare. Ben è vero che non credonogl'Inglesi che gli Olandesi leverebbero il ferro, oppure, se
levassero quello che gl'Inglesi mandano nello stretto, non leverebberoquello che ora assorbisce l'Inghilterra per proprio uso,
avendovene allora del proprio. Di più il re di Svezia perderebbei tolli della maggior parte delle mercanzie che più difficilmente
si posson frodare, come sono tutte quelle degl'Inglesi, dalle calzettein fuora, e queste tali mercanzie pagano dazi altissimi.
Nientedimeno, il timore che gli Olandesi non entrino nellaparte del lor commercio terrà sempre a freno gl'Inglesi e gl'impedirà
il dichiararsi. Che se gli Svezzesi non accordan loro in Svezia
quei medesimi privilegi che essi godono in Inghilterra, nontratteranno seco: il che si potrebbe fare unitamente dalla nazione
inglese ed olandese. Ma ora non è il tempo per una parte d'esarcerbaregli Svezzesi, ed un'altra volta non tornerà bene all'altra
parte; e così si tira avanti.
Tali sono le notizie che io ho saputo ricavare intorno al commercio
| |
Stockholm Inglesi Inghilterra Stockholm Inglesi Olandesi Mediterraneo Inglesi Inglesi Olandesi Inglesi Inghilterra Svezia Inglesi Olandesi Inglesi Svezzesi Svezia Inghilterra Svezzesi
|