generale, donde ne cavò di buoni approvecci. Non vale grancosa; è stato fatto senatore per mezzo del tesoriere, suo cognato.
Giovanni Stembock, tornato da' suoi viaggi, guadagnò la stimadella regina, la quale lo fece suo governatore. A dispetto del conte
di Konigsmarck e d'altri, che ad ogni poco si volevano batterseco, fu fatto senatore: allora rinunziò la prima carica e fu fatto
gran maresciallo del Regno. Nasce di casa la Gardie, credo d'unazia del cancelliere, la quale gl'ha messo insieme di molto danaro;
egli stesso è buon economo, ma con decoro.
Gustavo Oxenstiern è stato prima general maggiore, poigenerale dell'artiglieria, in ultimo senatore, eletto da questo re,
dal quale fu spedito ambasciatore al Moscovita, dove non hafatto nulla. Il segreto dell'ambasceria è per indurre i Moscoviti
<...>: il pretesto, l'aggiustamento de' confini ed il commercio,
pensiero chimerico del cancelliere. In tutti i consigli fa gran romore:
è brutale, povero, e che consuma le sue entrate, secondola moda degli Oxenstiern.
ILLUSTRAZIONIDELLA RELAZIONE DI SVEZIA(34)
(MS. STROZZIANO)
Tav. 1. Carrozza di borgesi, a un cavalloTav. 2 Carro da viaggio
Tav. 3 Donne che portano acquaTav. 4. Barchette colle quali si va in tempo di primavera e di state a spasso sul Meller
Tav. 5. Slitta con la quale si corre ordinariamente sul Meller diacciatoTav. 6. Abito di contadini Frelsebund
Tav. 7. Abito di contadini Frelsebund
Tav. 8. Abito delle donne borgesi, praticato solo fuori di Stockholm
Tav. 9. Abito di contadini Skattebund
| |
Stembock Konigsmarck Regno Gardie Oxenstiern Moscovita Moscoviti Oxenstiern Carro Donne Meller Meller Frelsebund Frelsebund Stockholm Skattebund
|