Pagina (390/446)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      È vero il fatto? Certo, se è vero, noi vediamo già qui un simbolo delle sue fiere speranze. Ma erano dodici, le aquile di Romolo, ed io penso che Goffredo Mameli le vedesse ancor tutte riprendere il volo nel cielo fiammante del Lazio, per dare alla nuova Italia, sognata da Giuseppe Mazzini, altri dodici secoli di gloria. Li avremo? Sí, se i giovani ascoltano le voci dei grandi; sí, se usciti di qui, dove ha parlato l'affetto in nota di dolore, vorranno raccogliersi in sé medesimi e fare per la patria loro il giuramento di Annibale: esser uomini, uomini, e degni dei grandi fati di Roma.
      Intanto, o signori, o cittadini, o fratelli, io vi dirò: Qui, dove egli ha studiato e pensato, date un busto a Mazzini, come lo avete dato a Garibaldi. Goffredo, il cantore, discepolo dell'uno, soldato dell'altro, vuol essere in mezzo a quei due amori della sua vita, qui sempre, nel marmo, come un giorno negli ardori della pugna, tra il duce e il maestro, tra il guerriero e l'apostolo
      .
     
      Finito il discorso, avrebbe amato soggiungere alcune parole sue un amico dell'oratore e fratello di Goffredo, il compianto Nicola Mameli(220); ma la lunghezza della doppia. cerimonia, e la necessità dello scoprir súbito il busto del Tirteo italiano, per cui tosto la folla uscendo dall'aula si riversò nei loggiati del palazzo Universitario, non gliene diedero il tempo né il modo. Indi a poco Nicola Mameli pubblicò le sue parole "Per l'inaugurazione del busto di Goffredo Mameli nell'Ateneo Genovese, 3 Giugno 1886; parole di Nicola Mameli; Genova, tip. del R. Istituto Sordomuti, 1886". Non posso qui riferire intiero lo scritto; ma non voglio tralasciarne la chiusa, che può bene esser tale al presente volume.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Scritti editi ed inediti
di Goffredo Mameli
Tipogr. Istituto Sordomuti
1902 pagine 446

   





Romolo Goffredo Mameli Lazio Italia Giuseppe Mazzini Annibale Roma Mazzini Garibaldi Goffredo Nicola Mameli Tirteo Universitario Nicola Mameli Goffredo Mameli Ateneo Genovese Giugno Nicola Mameli Genova Istituto Sordomuti