Convennero i Cartaginesi nel di lui divisamento, e preposto alla guerra Amilcare e fatti i più ampi apprestamenti, assediato avean già nella Sicilia la città d'Imera; fu allora che, al dir dello storico, avendo il capitano dell'armata scariche le navi da trasporto, le spedì di nuovo a vettovagliare in Africa ed in Sardegna. Questa spedizione è per sé sola non lieve indizio del dominio cartaginese già radicato in Sardegna a quel tempo; ma siccome quell'incetta si potrebbe pur riferire ad un'operazione di commercio e considerarsi scevra da qualunque politica influenza, non tanto penso giovarmi di questa narrazione, quanto del decisivo ragguaglio che lo stesso storico ne dà poco dopo [89 ] dei novelli preparativi dei Cartaginesi; i quali, benché mal tornata loro fosse, al pari di quella impresa d'Amilcare, la battaglia navale poscia combattuta da Imilcone contro ai Siracusani e Dionisio loro tiranno, riconfortandosi di migliori speranze, raccozzavano tutte le forze onde fronteggiare con più prospera fortuna quel terribile nemico. Non più vettovaglie allora, ma armate ragunarono nella Sardegna, ed associandole coi soldati dell'Africa e colle bande raccogliticcie di barbari stipendiate in Italia, mossero contro a Dionisio con un esercito d'ottantamila combattenti.
Più convincenti nel correre degli stessi tempi diventano sempre mai le testimonianze recate da Diodoro della signoria punica in Sardegna. Succeduta era alla pace nuova guerra di breve durata fra Dionisio ed i Cartaginesi, e passati erano questi col loro esercito in Italia onde accogliere ed avvivare colla loro presenza gli esuli delle città ostili, che da ogni banda congregavansi per far testa sotto la protezione degli Africani.
| |
Cartaginesi Amilcare Sicilia Imera Africa Sardegna Sardegna Cartaginesi Amilcare Imilcone Siracusani Dionisio Sardegna Africa Italia Dionisio Diodoro Sardegna Dionisio Cartaginesi Italia Africani
|