Pagina (36/1187)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Questi disastri dei Cartaginesi e gli altri maggiori patiti in Sicilia, dalla quale aveano sgomberato, non erano però tali che gli obbligassero a snidare compiutamente dalla Sardegna; continuavano pertanto ad esercitarvi ancora l'antica signoria, allorquando le sorti voltaronsi per essere succedute ad aggravare i mali esterni le dimestiche turbolenze. Le truppe straniere condotte agli stipendi di Cartagine, incitate dai loro capi Matone e Spendio, aveano scapestrato, ed a tanto era cresciuta la loro licenza, da degenerare in palese guerra, che i più vivi timori destava di generale trambusto. Quelle di esse che al tempo stesso militavano in Sardegna [115] , udita la sollevazione dei loro compagni in Africa, scossero parimenti la soggezione ed in aperta ribellione dichiararonsi contro al governo di Cartagine; ché tale si mostrò più volte l'indole di quelle milizie, cui non l'amor della patria, non la devozione al principe scalda il petto, ma che la sola mercede alletta a prestar un'opera venale, ogni cosa sembrando permessa a coloro i quali come i soldati della Pannonia presso Tacito [116 ] dir possono: dieci assi ci vale anima e corpo".
      Sbrigliata dunque anche nella Sardegna quella milizia, cominciossi a solidar l'ammutinamento col sangue di Bostare, duce di quei mercenari, che racchiuso erasi coi suoi partigiani entro una fortezza; e proseguì quindi la rivolta a levar maggior fiamma, talché li Cartaginesi il bisogno riconobbero di spedirvi affrettatamente nuove soldatesche, al comando affidandole d'un secondo Annone, cui l'estremo fato, ma meno glorioso riserbato era pure nella terra sarda.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Sardegna
di Giuseppe Manno
pagine 1187

   





Cartaginesi Sicilia Sardegna Cartagine Matone Spendio Sardegna Africa Cartagine Pannonia Tacito Sardegna Bostare Cartaginesi Annone