Manlio a tal annunzio retroceduto avea fino a Cagliari, o perché gli toccasse la mente il bisogno di guarentire il suo esercito alle spalle, o perché essendo selvaggio del luogo, non gli conveniva forse l'assaggiar nuovi scontri in gran distanza dalle città amiche; e con ciò maggior comodo prestò ad Amsicora di congiungere le sue schiere a quelle di Cartagine. Ma non poté lunga pezza ritardare il pretore l'incontro delle armate, perché il capitano dei Sardi tennegli dietro, dando il guasto alle terre dei soci tutti di Roma, onde costretto fu Manlio a muovergli contro col suo esercito. Sulle prime si tennero ambo le armate entro gli alloggiamenti; combatterono quindi alla sfilata e con dubbio evento, ed infine impazienti di maggior dimora, si affrontarono a vessilli spiegati e pugnarono ordinatamente per molte ore. La fortuna e la disciplina romana prevalsero, ed i Sardi ed i Cartaginesi abbandonarono un campo con tutto l'ardore lungamente disputato; fu allora il momento di una strage generale dei collegati: dodicimila combattenti fra Sardi e Cartaginesi vennero passati a fil di spada, tremila e più caddero in potere del vincitore con ventisette vessilli [147] .
Asdrubale istesso ed Annone e Magone, duci maggiori dell'esercito punico, si arresero al pretore; Magone, congiunto in istretta parentela col grand'Annibale ed ostaggio perciò d'importanza ai Romani, Annone, autore e confortatore principale della sommossa dell'isola. Non così fu dei capitani sardi; ché dove maggiore è lo stimolo del combattere, maggiore anche si fa la disperazione.
| |
Cagliari Amsicora Cartagine Sardi Roma Manlio Sardi Cartaginesi Sardi Cartaginesi Annone Magone Magone Annibale Romani Annone
|