Fu allora scritto il così detto canone frumentario, nel quale veniva notato quanto ciascheduna provincia dovea contribuire annualmente: ed è da credere che Augusto ne sia stato l'autore, egli che con tanta diligenza ordinato avea l'entrate tutte ed i carichi dell'impero in quel famoso suo sommario [351] , del cui smarrimento gli eruditi a giusta ragione si rammaricano; ché in quello chiaramente avrebbe appreso la posterità per quali capaci vene scorressero le sostanze dei popoli ad alimentare quel corpo colossale del romano impero, privo oramai del sostegno delle virtù civili, cagion vera della primiera sua grandezza, e ridotto perciò a reggersi nell'antica unione col potere della lunga abituatezza e col vantaggio di quella immensa circolazione di danaio assorbita col nome di tributo, rifluente col nome di pubblico servigio.
Quando con più manifesta dimostrazione che quella delle conghietture, si voglia far riconoscere se o no da tale sistema d'imposizione considerevole aggravio sia derivato pei provinciali, io non potrei addurre miglior rischiarimento che la testimonianza d'uno degli imperadori li più lodati per le virtù della sua amministrazione. Vopisco ci ha serbato la lettera che Probo scriveva al senato di Roma dopo che, salito egli all'impero, trovavasi aver composto le cose della Gallia, e sono queste le espressioni dell'imperatore [352] : tutti li barbari per voi soli oramai arano, seminano per voi soli: le terre galliche solcate sono da straniero vomero, ed i buoi della Germania schiavi anch'essi abbassano il collo sotto il giogo; pasconsi per alimento nostro gli armenti delle genti diverse, si moltiplicano per noi le loro razze di cavalli; di frumento dei barbari ringurgitano i nostri granai.
| |
Augusto Probo Roma Gallia Germania
|