Della sorte della Sardegna tacciono le storie; ed è perciò conveniente il conghietturare che al pari del preceduto assalto siavi anche questo riescito infruttuoso [605] . Come infruttuosa tornò la spedizione d'altro grosso navilio poco dopo inviato dai Mori dell'Africa a tribolare le stesse isole; perché traendo repentinamente un gagliardissimo vento, venne la flotta ad esser sì fortemente sbattuta in quel fortunale, che cento navi saracene affondarono nelle nostre marine [606] . Non perciò si calmava l'ardore delle novelle invasioni; giacché nel tempo stesso i Mori della Spagna, mal comportando che Ermingardo, conte d'Ampuria in Catalogna, postosi in agguato nell'isola di Maiorca, li avesse spogliati della ricca preda da essi ammassata nella Corsica e di cinquecento schiavi ivi tolti, vollero sfogare il loro furore correndo sopra altre spiaggie. Desolarono allora i lidi di Civitavecchia nello stato romano e devastarono la città di Nizza in Provenza. Con pari impeto si cacciarono poscia sui litorali della Sardegna, ma con fortuna diversa; perciocché gli isolani già provati in arme con quelle masnade, non intermessa alcuna dilazione al combattere, scesero a fronteggiare l'esercito nemico con la confidenza delle antiche vittorie, e non molto penarono a sfolgorarlo, costringendolo a riparare dopo la sconfitta affrettatamente alle navi [607] .
La morte di Carlo Magno somministrò nuovo incitamento alla baldanza dei Saraceni. La pace già stipulata con questo imperatore da Abulaz, re di Cordova riconoscevasi malfida; e perciò nell'anno secondo dell'imperio di Lodovico Pio novellamente rompevasi contro ad essi la guerra.
| |
Sardegna Mori Africa Mori Spagna Ermingardo Ampuria Catalogna Maiorca Corsica Civitavecchia Nizza Provenza Sardegna Carlo Magno Saraceni Abulaz Cordova Lodovico Pio
|