Pagina (80/356)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Già d'allegoria non s'è principiato a discorrere che nel secondo secolo; e la più compiuta fu messa insieme nel terzo da Origene, che aveva pur troppo buone ragioni per non acconciarsi a riconoscere nudo e crudo un epitalamio in un libro canonico della Scrittura. Ma il fatto è che il mondo semita, massime nel suo periodo più genuino, conobbe assai poco di quell'esaltazione erotico-mistica, da cui scaturirono, in un'età più affatturata, certi poemi dell'India e della Persia.
      Giusta gli studii dei sapienti moderni - e potrei citarvi da Herder giù fino all'ottimo e sempre rimpianto Renan, passando per Jacobi, Velthausen, Umbreit, Ewald, Hitzig e tutti gli altri, una serqua di nomi altrettanto autorevoli quanto poco melodiosi - il Cantico dei Cantici risale, nientemeno a nove secoli avanti l'êra volgare: a quella età più schietta e più libera, in cui il genio d'Israele, non ancora sopraffatto dal pietismo, serbava assai del vecchio lievito repubblicano, e ripugnava, massime nel Regno del Nord, agli influssi delle fastose monarchie orientali, di cui Gerusalemme s'era venuta imbevendo. La vita pastorale, i costumi semplici della tribù, l'amore della libertà agreste, ben naturale in una bella contrada come è quel verde paese del Libano, ricco di selve, di pascoli, di acque correnti, dovevano di per sè, come osserva bene il Réville, dare impulso a una vigorosa poesia popolare.
      Non si può certo da questa pretendere che conoscesse il ritegno, le mezze tinte, le delicatezze di età più colte; ma nemmanco è da confondere l'ardore dei sensi che vi regna, col vizio; nè la ingenua sincerità di una innamorata fanciulla, coi lenocinii della corruzione.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'odissea della donna
di Tullo Massarani
Editore Forzani Roma
1907 pagine 356

   





Origene Scrittura India Persia Herder Renan Jacobi Velthausen Umbreit Ewald Hitzig Cantico Cantici Israele Regno Nord Gerusalemme Libano Réville