Pagina (135/356)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      »
      Parole senza dubbio in bocca a un prete dell'XI secolo notevolissime. Eppure, tanto non potè il naturale istinto dell'onesto e del giusto, che a quell'istesso valentuomo non si oscurasse a quando a quando la sinderesi. Là dove descrive l'assedio di Marra - poichè, in un modo o in un altro, toltesi persino a guida un'oca e una capra, i Romei avevano fatto lor via - gli scappa detto che, dalla fame costretti, costoro «non solo dei Turchi e dei Saraceni uccisi, ma si cibavano persino di cani.» Quel non solo è prezioso, e se mai gli occorresse commento, glielo fornirebbe subito l'Arcivescovo di Dôle. «Mangiar di Saraceno - dice il sant'uomo - era un seguitare a far la guerra agli Infedeli con le mani e co' denti. Et inimicis manibus et dentibus inimicabantur. » Tutto del resto corre a questa stregua, nelle istorie gerosolimitane. Ed oh povero il nostro Torquato se qui, squarciate da capo a fondo le eroiche sue ipotiposi, tolte via tutte quante le sue belle metonimie cavalleresche, fosse costretto a contemplare vivi e veri i suoi pii Buglioni e i suoi Tancredi! Vedrebbe Tancredi o Tankradus, come il Canonico aquense lo chiama, presa Gerusalemme, affrettarsi al Tempio... non per altro se non per avidità del danaro che gli vien detto esistervi: prae avaritia propalatae pecuniae: udrebbe per consiglio dei maggiorenti, majorum consilio, sedendo il pio Buglione in capite, decretarsi, tre giorni dopo la presa, l'eccidio di tutti i prigionieri. Non era più il caso (come Fulcherio di Chartres racconta essersi fatto a Cesarea), di serbare almeno in vita alcune schiave a girar le macine in perpetuo, vendendosele l'un l'altro, tanto belle che brutte; nè di pestar coi pugni le gole ai captivi, perchè vomitassero i bisanti nascosti; uccider tutti pareva utile, e furono uccisi tutti, o da riscattare che fossero, o già riscattati: pecunia redimendi, aut redempti.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'odissea della donna
di Tullo Massarani
Editore Forzani Roma
1907 pagine 356

   





Marra Romei Turchi Saraceni Arcivescovo Dôle Saraceno Infedeli Torquato Buglioni Tancredi Tancredi Tankradus Canonico Gerusalemme Tempio Buglione Fulcherio Chartres Cesarea