Pagina (256/356)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      .. Dovendo la città intiera essere arsa... gli infelici abitanti, con le donne e i fanciulli, furono cacciati a stuoli verso i paesi circostanti... Non si cessò durante il tragitto di spogliarli del denaro, degli orologi, di quant'altro avessero indosso, fin delle vesti...»
      Più la lotta disugualissima lascia ai Russi il vantaggio, e più la soldataglia e la plebe rustica, aizzate contro i signori, oltrepassano coi loro eccessi ogni imaginazione. Il capestro, il piombo, i geli della Siberia, faranno il resto. Spigolo a caso fra le notizie che il Journal des Débats riproduce dal Morning Post e dalla Gazzetta di Breslavia, ovvero dichiara di attingere (e queste sono il maggior numero) a corrispondenze proprie dalla Prussia, degne di pienissima fede. Sèguito dunque senz'altro a salire il mio calvario di traduttore.
      15 maggio. «La contessa Mole, giovane signora di diciott'anni, incinta, subisce l'ultime violenze sotto gli occhi del marito, che è poi strascinato via dal proprio podere per essere gittato nelle carceri di Dunaburg. La infelicissima, senz'altro indosso che un mantello, riesce a buttarsi nel fondo di una foresta, dove si sconcia: ne è tratta semiviva, e portata a Wilna, prigioniera anch'essa, a morire.»
      14 luglio. «Le fucilazioni e le impiccagioni sieguono troppo numerose da poterle tutte registrare. Due signorine, le damigelle Plater e de Terlecka, non vennero risparmiate. La signora del colonnello Sigismondo Brunicki, il quale comanda un Corpo d'insorti, è gittata in carcere, e ammonita che, ove egli entro un dato termine non si costituisca, sarà lei giustiziata in vece sua.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

L'odissea della donna
di Tullo Massarani
Editore Forzani Roma
1907 pagine 356

   





Dovendo Russi Siberia Journal Débats Morning Post Gazzetta Breslavia Prussia Mole Dunaburg Wilna Plater Terlecka Sigismondo Brunicki Corpo