Pagina (4/134)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Le comunicazioni hanno acquistato pressoché dappertutto sicurezza e rapidità; è diminuito, quindi, col prezzo del trasporto, il prezzo delle derrate. E, d'altra parte, l'idea dei diritti inerenti alla natura umana è oggimai generalmente accettata; accettata a parole e ipocritamente anche da chi cerca, nel fatto, eluderla. Perché dunque la condizione del popolo non ha migliorato? Perché il consumo dei prodotti, invece di ripartirsi equamente fra tutti i membri delle società europee, s'è concentrato nelle mani di pochi uomini appartenenti a una nuova aristocrazia? Perché il nuovo impulso comunicato all'industria e al commercio ha creato, non il benessere dei più, ma il lusso smodato di alcuni?
      La risposta è chiara per chi vuol internarsi un po' nelle cose. Gli uomini son creature d'educazione, e non operano che a seconda del principio d'educazione che loro è dato. Gli uomini che promossero le rivoluzioni anteriori s'erano fondati sull'idea dei diritti appartenenti all'individuo: le rivoluzioni conquistarono la libertà: libertà individuale, libertà d'insegnamento, libertà di credenze, libertà di commercio, libertà di ogni cosa e per tutti. Ma che mai importavano i diritti riconosciuti a chi non avea mezzo d'esercitarli? Che importava la libertà d'insegnamento a chi non aveva né tempo, né mezzi per profittarne? Che importava la libertà di commercio a chi non aveva cosa alcuna da porre in commercio, né capitali, né credito? La società si componeva, in tutti i paesi dove quei principi furono proclamati, d'un piccol numero d'individui possessori del terreno, del credito, dei capitali; e di vaste moltitudini di uomini non aventi che le proprie braccia, forzati a darle, come arnesi di lavoro, a quei primi e a qualunque patto, per vivere.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Doveri dell'uomo
di Giuseppe Mazzini
pagine 134