Pagina (959/1548)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Tutta la nobiltà o è rapita dal primo mobile, o si perde ne' suoi vortici privati, sicché noi altri poveri abitanti di questo abbandonato terreno senza le maggiori e le minori stelle vivremo alla cieca, ed andremo a tastone sino al mese d'ottobre. La povera Althann nuora finì di morire nella settimana scorsa con fermezza eroica: oggi cominciano i tre giorni de' suoi funerali. La nostra contessa madre è stata sensibile a questa perdita molto più della mia aspettazione. È fuggita a Cottinbrunn dove si tratterrà con la figlia Dietrichstein sino a giovedì e pochi giorni dopo il suo ritorno pensa di partir per Moravia. Io non credo che potrò seguitarla così presto: perché non v'è uomo al par di me in nihil agendo occupatus. Mi dicono che ieri sera sia giunto il marchese Pallavicini. Il Monticelli è stato in questo momento da me di passaggio per Dresda. In somma tutto il mondo è in moto fuori ch'io. Abbraccio il mio carissimo generale Picualques, sospiro le notizie della vostra imbarcazione per questi porti, e sono con la solita rispettosa tenerezza.
     
     
     
      771
     
      A RANIERI CALZABIGI - PARIGI
     
      Vienna Agosto 1754.
     
      Ho letta, amico carissimo, riletta, e minutamente esaminata la vostra dotta, elegante, ingegnosa, ma parzialissima prefazione alla nuova stampa delle Opere mie: e temendo giustamente dell'integrità del mio giudizio sul merito d'uno scritto che tanto mi onora, l'ho comunicato a tre dottissimi e giudiziosissimi cavalieri amici miei, che sono il baron Hagen vicepresidente del Consiglio imperiale aulico, il marchese del Poal, primo gentiluomo di camera del nostro arciduca Giuseppe, ed il signor conte di Canale ministro qui del re di Sardegna.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Lettere
Parte prima
di Pietro Metastasio
Mondadori Editore Milano
1954 pagine 1548

   





Althann Cottinbrunn Dietrichstein Moravia Pallavicini Monticelli Dresda Picualques Agosto Opere Hagen Consiglio Poal Giuseppe Canale Sardegna