2151
A FRANCESCO BELLONI - ROMA
Vienna 9 Maggio 1774.
Inclusa nell'obbligantissimo foglio di V. S. illustrissima ricevei giovedì scorso 5 del corrente la cambiale di fiorini 298 e quarantani 30, valore dell'ultimamente scorso termine della mia nota pensione, dalla sua parzial gentilezza fatto costì esigere ad istanza mia, ed a me da questi signori Smitmer qui prontamente pagata. Sodisfacendo al preciso obbligo di dargliene l'avviso, mi approfitto dell'occasione di replicarle almen di passaggio i miei sinceri rendimenti di grazie, che tanto paiono sempre scarsi alla mia gratitudine quanto soprabbondanti alla sua generosità. Mi auguro sufficienza a dargliene più convincenti testimonianze, e pieno intanto della più ossequiosa stima inalterabilmente mi confermo.
2152
AD ANGELO FABRONI - PISA
Vienna 19 Maggio 1774.
Ieri, 18 del corrente maggio, di commissione della signora contessa Estherazi mi fu mandata in casa dal signor conte Marchisio la quarta Deca delle Vite degli uomini illustri, della quale alla generosa parzialità di V. S. illustrissima e reverendissima è piaciuto d'arricchirmi. Comincio dal pagare il primo mio debito, facendole noto ch'io sono già possessore del proprio suo dono, e rendendo le dovute distinte grazie che da me esige una così obbligante attenzione, e soddisfarò a me medesimo procurandomi con l'attenta e replicata lettura di questa nuova sua produzione quel diletto e quel profitto che sempre ho ritratto da tutto ciò che scorre dalla felice sua penna. Già la sua lettera dedicatoria a Cesare, quella al Bottari, e la vita dell'Averani, che la mia impaziente curiosità mi ha costretto a trascorrere, mi han reso tanto avido quanto sicuro del resto.
| |
Lettere
Parte seconda
di Pietro Metastasio
Mondadori Editore Milano 1954
pagine 1264 |
|
|
Smitmer Estherazi Marchisio Deca Vite Cesare Bottari Averani
|