Pagina (49/327)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Nella famiglia riposa la schiatta, cioè la comunanza dei discendenti dello stesso progenitore; e presso i Greci come presso gli Italici lo stato esce dalla razza. Ma se nel più rilassato sviluppo politico della Grecia il consorzio delle razze si mantenne sotto forma di potenti corporazioni di fronte allo stato anche molto innanzi ne' tempi storici, lo stato italico ci appare subito compiuto in quanto che le schiatte in suo confronto sono affatto neutralizzate ed esso rappresenta non già la comunanza delle schiatte, ma la comunanza dei cittadini. Al contrario nella Grecia l'individuo pervenne nei suoi rapporti colla schiatta molto prima e più compiutamente all'interna libertà ed al proprio svolgimento che non in Roma: la quale differenza si vede con grande chiarezza nello sviluppo affatto diverso dei nomi propri certo originariamente omogenei nei due popoli. Negli antichi nomi greci si incontra frequentissimo il nome della schiatta in forma d'aggettivo unito al nome dell'individuo, mentre invece i dotti romani si ricordavano ancora che i loro antichi non usavano originariamente se non un sol nome proprio, che divenne più tardi il prenome. Ma mentre nella Grecia sparisce presto il nome aggettivo della schiatta, esso diventa presso tutti gli Italici, e non solo presso i Romani, nome principale; cosicchè il vero nome dell'individuo, il prenome, si subordina a quello. E lo scarso numero dei nomi individuali italici e particolarmente romani, che va sempre più restringendosi, e la mancanza di significato di essi, nei confronti della ricca e poetica pienezza dei nomi propri greci, sembra mostrarci, quasi in uno specchio, come in Italia la nazione mirasse all'eguaglianza e in Grecia al libero svolgimento della personalità. Una comunanza di vita, in consorzi di famiglie governate da patriarchi, come la si può immaginare per il periodo greco-italico, non poteva certo continuare più tardi presso gli Italici e gli Elleni cresciuti a civiltà; ma essa doveva però già contenere gli elementi del diritto.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Roma
1. Dalla preistoria alla cacciata dei re da Roma
di Theodor Mommsen
Stampa Aequa Roma
1938 pagine 327

   





Greci Italici Grecia Grecia Roma Grecia Italici Romani Italia Grecia Italici Elleni