Pagina (344/376)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      L'arte latina non è originale in nessun luogo e spesso essa si mostra povera; ma nell'arte è già un gran merito saper appropriarsi, mercè un forte sentimento e una savia scelta, l'ispirazione e l'esperienza altrui. L'arte latina non trascese sino al barbarismo, e nelle sue migliori opere pareggia, nei rispetti tecnici, l'arte greca.
      Non si vorrà però negare una tal quale dipendenza dell'arte latina dall'etrusca, per lo meno nei suoi primi stadi, e Varrone può aver sostenuto con fondamento, che sino all'epoca in cui nel tempio di Cerere si posero delle statue eseguite da artisti greci, i templi romani erano ornati soltanto di statue di terra cotta di fabbricazione «toscana».
      Ma nondimeno è innegabile che l'immediata influenza dei Greci fu quella che determinò l'arte latina, e ciò si desume anche da queste stesse statue e dalle monete latine di Roma.
      Perfino l'applicazione del disegno sui metalli, che in Etruria si limitava al solo specchio da gabinetto e nel Lazio ai soli forzierini da toletta, prova la diversità dell'impiego artistico dato da entrambi i paesi. Pare però che l'arte latina non abbia toccato veramente il suo culmine in Roma; gli assi ed i denari romani sono superati di gran lunga dalle monete d'argento latine tanto per la finezza del lavoro quanto pel buon gusto, e così i capolavori della pittura e del disegno appartengono di preferenza a Preneste, a Lanuvio, ad Ardea.
      Questa differenza risponde con precisione a quel rigido sentimento della realtà che già notammo esser proprio di Roma, e che difficilmente avrà potuto essere mantenuto in tutta la sua primitiva austerità negli altri paesi del Lazio.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Roma
2. Dall'abolizione dei re di Roma sino all'unione dell'Italia
di Theodor Mommsen
Stampa Aequa Roma
1938 pagine 376

   





Varrone Cerere Greci Roma Etruria Lazio Roma Preneste Lanuvio Ardea Roma Lazio