Pagina (353/371)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Si venne a battaglia sotto le mura della città, a cui fu dato l'assalto; era questo già riuscito, allorchè il fuoco appiccato nelle contrade espugnate costrinse i Romani a ritirarsi. Finalmente però l'ostinata resistenza fu vinta.
      Sparta conservò la sua indipendenza e non fu obbligata nè a riammettere gli emigrati entro le sue mura, nè ad accedere alla lega achea; fu lasciata intatta persino la vigente costituzione monarchica, e Nabida stesso rimase al suo posto.
      Ma egli dovette però cedere i suoi possedimenti esterni, Argo, Messene, le città cretesi e tutta la costa; dovette obbligarsi a non stringere leghe coll'estero e a non intraprendere guerra, a non tenere altre navi che due vascelli scoperti, a riconsegnare finalmente tutte le prede da lui fatte, a dare ostaggi ai Romani ed a pagare una contribuzione di guerra.
      Le città poste sulla costa della Laconia furono assegnate agli emigrati spartani, ed a questo nuovo comune popolare, che per antitesi agli Spartani retti monarchicamente si chiamò dei «liberi Laconi», fu imposto di entrare nella lega achea.
      Gli emigrati non riebbero i loro beni, considerandoli compensati col paese loro assegnato; fu però stabilito che le loro mogli e i loro figli non dovessero essere trattenuti in Sparta contro la loro volontà.
      Sebbene gli Ateniesi, per tali disposizioni, acquistassero con Argo anche i «liberi Laconi», pure erano poco contenti; essi si attendevano di vedere allontanato il temuto ed odiato Nabida, ricondotti gli emigrati ed allargata la simmachia achea su tutto il Peloponneso.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Storia di Roma
3. Dall'unione d'Italia fino alla sottomissione di Cartagine
di Theodor Mommsen
Stampa Aequa Roma
1938 pagine 371

   





Romani Nabida Argo Messene Romani Laconia Spartani Laconi Sparta Ateniesi Argo Laconi Nabida Peloponneso