Telemaco, fa' cor, più regia stirpeDella tua non v'ha in Itaca; qui fia
Dominatrice libera per sempre.
Appunto il tratto ideologico e "politico" così esplicito dietro le parole dominatrice libera per sempre è la prova che la superficie formale dell'espressione cede il passo al contenuto, al radicamento extraletterario delle parole (si pensi alla parola servaggio, ripetuta ben quattro volte, e già nell'Ode a Napoleone del 1809), a quella realtà esterna del vivere quotidiano che, vissuta in prima persona e notomizzata dall'esperienza, informa di sé anche l'estetica, si fa programma e manifesto, orditura stessa della forma letteraria ("Certo è che il senso del Bello, vale a dire dell'altissimo vero, meglio conciliasi con le sezioni anatomiche e co' computi algebrici, che con le mercenarie esercitazioni forensi" Tommaseo).
E se riandiamo con la memoria, o spolveriamo intonsi tomi, ritroviamo accenti simili nel diciannovenne Foscolo dell'Oda a Bonaparte liberatore (1797):
Dove tu, diva, da l'antica e forteDominatrice libera del mondo
Felice a l'ombra di tue sacre penne,
Dove fuggivi, quando ferreo pondoDi dittatoria tirannia le tenne
Umìl la testa fra servaggio e morte?
Lo stesso Tommaseo ci attesta che negli ultimi anni "il Delviniotti consentiva alle speranze d'Italia; e le fece soggetto ai suoi versi" e cita alcuni versi della tragedia Serse (ispirata forse da alcuni versi dell'Oda foscoliana: e l'armi del superbo Serse , Dai liberi disperse , Di civico valor fur monumento):
... Maledetto il giorno
| |
Odissea
di Omero (Homerus)
pagine 437 |
|
|
Itaca Ode Napoleone Bello Tommaseo Foscolo Oda Bonaparte Tommaseo Delviniotti Italia Serse Oda Serse
|