II, pag. 830).
(156) Malaterra, Libr. I, 9.
(157) Anonym, ivi, pag. 834.
(158) Anonym, ivi, pag. 835.
(159) Omnem terram quam pervaserant, et quam ulterius versus Calabriam et Siciliam lucrari possent, de S. Petro feudo, sibi et haeredibus suis possidendam concessit. Malater. Hist. presso Caruso, ivi, pag. 167, c. 14.
(160) Anonym, ivi.
(161) Latrocinio armigerorum suorum in multis sustentabatur: quod quidem ad ejus ignominiam non dicimus, sed ipso ita praecipiente, adhuc viliora et reprehensibiliora de ipso scripturi sumus, ut pluribus patescat, quam laboriose, et cum quanta angustia a profunda paupertate ad summum culmen divitiarum vel honoris attingerit. Malat., ivi pag. 171, c. 25.
(162) Comechè Malaterra non dica di qual tempo Rugiero abbia avuto quel titolo, pure ciò si argomenta dalla sua narrazione. Il primo libro della sua storia termina colla presa di Squillaci; ed in tutto quel libro non dà mai titoli a Rugiero. Il secondo libro comincia colle parole: Elegantissimus juvenis Comes Calabriae cum apud Rhegium cum fratre Duce, tota Calabria debellata, moraretur. È manifesto adunque, ch’ebbe quel titolo dopo la presa di Squillaci.
(163) Al Novairo, presso Gregorio (Rer. arab. quae ad Hist. Sic. spectant ampla collectio pag. 25). Gli scrittori cristiani di quell’età alterano, secondo il solito, i nomi de’ Saracini ed i fatti: dicono che Becumeno (Ben al Themanh) ammiraglio di Sicilia, fu cacciato da Belcamedo o Elcermedo, per aver ucciso Bennaclero marito di sua sorella; e però venne a Reggio ad invitare il conte alla conquista.
| |
Malaterra Libr Anonym Anonym Omnem Calabriam Siciliam S. Petro Caruso Anonym Latrocinio Comechè Malaterra Rugiero Squillaci Rugiero Elegantissimus Comes Calabriae Rhegium Duce Calabria Squillaci Al Novairo Gregorio Rer Hist Saracini Becumeno Themanh Sicilia Belcamedo Elcermedo Bennaclero Reggio
|