Pagina (551/736)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Vediamo ora se siano proporzionate alle antecedenti le diligenze e cautele, che si usano nel sentire giuridicamente i colpevoli, e costituirli in giudizio. Anche in questa parte ha moltissime leggi comuni ad ogni altro tribunale: anche ai suoi giudici è proibito di sentire alcuno nelle carceri, di parlar loro stragiudicialmente, di usare interrogazioni suggestive, d'ingannarli con finte promesse e menzogne, di minacciarli ed ammonirli fuor di tempo e proposito, di metterli tra i rei senza sufficienti prevenzioni ed indicj, e di escluder ciò ch'essi addur volessero in loro giustificazione e discolpa. Anche nel S. Officio hanno i rei la libertà di dare e ai giudici subalterni e ai testimonj quelle eccezioni, che sono ragionevoli. È stato, è vero dispensato da Innocenzo, Alessandro ed Urbano IV. e da Bonifacio VIII. dall'obbligo di procedere collo strepito e rigorosa forma degli altri tribunali; ma una tale dispensa, come è stata spiegata dalle posteriori costituzioni di Clemente V., e dalle utili note del Pegna(970), contribuisce assai alla più sollecita spedizione della causa, [433] ed a salvarlo da quei maneggi e raggiri, che userebbero gli Eretici per liberarsi dai meritati castighi; ma punto non iscema di quel favore, che accorda ai colpevoli. L'essere anzi questa maniera di giudicare sommaria e de plano comune in varie cause anche ad altri tribunali ed anche antichissima presso molte nazioni fa che non possa essere imputata a vizio del nostro, che nella gravità delle cause non la cede ad alcuno, ed ha motivi tanto maggiori di adoprarla, quant'è maggiore l'astuzia degli Eretici di quella d'ogni altro colpevole.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Della punizione degli Eretici e del Tribunale della S. Inquisizione
Lettere apologetiche
di Vincenzo Tommaso Pani
pagine 736

   





S. Officio Innocenzo Alessandro Urbano IV Bonifacio VIII Clemente V Pegna Eretici Eretici