3. Tuttavia nel Messinese si ha pirāra per pero (albero), pricupāra per albicocco, cutugnara e cutugnu, parmara e palma, aranciāra e aranciu, ficāra, pirsicāra, prunara, mmendulara (mandorlo), nuciddara (avellano), 'nzinzulara (giuggiolo), olivara, pignara (pino), per gli alberi di questo nome; e pira per pera, barcoca per albicocca, cčusa per gelsa ecc.; quindi in generale alberi e frutti sono femminili nella parlata messinese.
4. Sono maschili lu diliziu (delicium), lu frunti e lu fruntuzzu (Novara), lu leccu (echo), lu scrufulu (Palermo, scrofola), forzu (it. forza), schinu (schiena); e femminili pāsima (???????), esami (examen), raja (radium), viaggia (in Salap., per volta), vommara (Borgetto, vomere), ciura (Salap., fiore).
b) Numeri
1. Il numero plurale ha due sole desinenze: 1. la i pei nomi finiti in u (us, u, er) al singolare: amici (da amicu), figghi (da figghiu), per quelli che escono in i al sing. (is, us): patri, matri, signuri, principi, e pe' nomi femminili: figghi (figlie), lavannari (lavandaie), carti (carte); 2. l'a per molti dei nomi m. finiti in u al sing. e che al plur. hanno pure la i, come libra, jardina, vōscura, tčmpura, jōcura. Quest'ultima desinenza in ura č nč pių nč meno quella delle voci arcaiche tempora, focora, corpora, che corrispondono a' neutri latini tempora, corpora, ecc.
2. Il plurale de' nomi fem. in i dā luogo a qualche ambiguitā quando essi hanno il loro masch., e di qui i pleonasmi comuni nelle distinzioni di figghi masculi e figghi fimmini, e le difficoltā che nascono nel dovere stabilire il genere di alcuni nomi nel siciliano.
| |
Messinese Novara Palermo Salap Borgetto Salap Numeri
|