Il Sansovino pure la raffazzonò al modo suo e posela fra le Cento novelle stampate nel 1561. «Egli è possibile, scrivea nel 1799 un anonimo sotto il titolo di Dionisio Pedagogo, che il Brevio vedesse il manoscritto del Machiavelli, e sperandosi forse che non sì tosto sarebbe pubblicato, volesse trarne una lode per sè.... Ancora egli è possibile (poichè in fine le ragioni che hanno suggerita questa novella sono vecchie quanto le nozze de' due primi parenti) che sì il Brevio come il Machiavelli togliessero a raccontare una fola che correva per le bocche del volgo.»
Si consulti oltre al Doni, allo Zeno, al Mazzucchelli, la prefazione alle Novelle di monsig. GIOVANNI BREVIO. Edizione formata sulla rarissima di Roma, per A. Blado Asolano, del 1545. MDCCXCIX (in Milano; ediz. di soli ottantacinque esemplari).
Pel demonio che viene a sposarsi nel mondo vedi El Diavolo, n. 3, delle Fiabe popolari veneziane, di D. G. BERNONI.
LV.
La mammana di la Principissa-fata.
Cc'era 'na vota 'na mammana, ed era maritata. 'Na jurnata era 'nta la cucina chi facía lu manciari e si vitti affacciari 'na manu e senti diri: «'Ammìnni a mia!(88)» Idda ha pigghiatu un piattinu, e cci l'ha jincutu di chiddu chi cucía(89). La manu ritorna e cci duna lu piattinu chinu di munita d'oru. Lu 'nnumani a ura chi idda facía lu manciari 'n'àutra vota la manu: «'Ammìnni a mia!» Idda cci detti n'àutru piattu cchiù granni, e la stissa manu cci lu ritorna china di munita d'oru. 'Nsumma pi lu cursu di novi misi sta manu fici sempri la stissa cosa, e la mammana a 'ngrussari sempri lu piattu sina chi s' arriducíu a un bellu spillongu(90).
| |
Sansovino Cento Dionisio Pedagogo Brevio Machiavelli Brevio Machiavelli Doni Zeno Mazzucchelli Novelle Roma Blado Asolano Milano El Diavolo Fiabe Principissa-fata Nsumma
|