Pagina (78/965)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Egli era un Capaneo, che sfidava gli Dei allo stesso modo che gli uomini. Ed anche l’Ariosto ce lo rappresenta nell’assedio di Parigi quale lo aveva trovato (XIV, 117 ecc.); ma altrove ne fa un uomo brutale (XXIX, 5),(95) un Breusse senza Pietà (Ib., 30), e gli presta un desiderio, di cui non saprei immaginare il più incompatibile colla sua indole, quello cioè di esser reso invulnerabile (Ib., 25).
      [60] Di parecchie tra le cose che son venuto dicendo adesso si vedranno conferme e schiarimenti nel seguito del libro. Per ora non voglio allargarmi di più; e chiudo quest’introduzione con una breve rassegna dei romanzi del ciclo brettone che mi toccherà più spesso di mettere a contributo.
      Si tratta di romanzi in prosa; e il primissimo luogo spetta ad uno, che, pur appartenendo al periodo della maggiore fecondità, è tra gli ultimi venuti: cosa tutt’altro che in disaccordo col fatto, che ivi siano protagonisti i babbi di taluni fra gli eroi consueti della Tavola Rotonda, insieme con altri loro contemporanei; ossia, che ci si trasporti al tempo solito dirsi presso di noi della «Tavola Vecchia». L’opera nell’esemplare torinese su cui io condussi principalissimamente il mio studio,(96) s’intitola risolutamente Guiron le Courtois; e sotto questo titolo, che ben le si addice, fu certo designata da molti, e oso anzi dire dai più. Il prologo tuttavia dichiara di voler che si chiami Palamedes;(97) che se la lezione di Torino, in cambio di «Palamedes» porta in questo luogo «Guiron», è fuor d’ogni dubbio che ciò segue per effetto di una sostituzione indebita.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Le fonti dell'Orlando Furioso
di Pio Rajna
pagine 965

   





Capaneo Ariosto Parigi Breusse Pietà Tavola Rotonda Vecchia Guiron Courtois Palamedes Torino