Pagina (652/965)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Tale è il campo in cui Lodovico si slanciava. Noi ve lo abbiamo seguito passo passo, studiando una delle facce che le sue creazioni venivano presentando. Ma l’una non si poteva osservare attentamente, senza che anche le attigue non apparissero spesso come di sbieco. Non mi metterò ora in distanza per abbracciare con un solo sguardo tutta l’opera del poeta. Una sintesi di questa sorta non la crederei lecita se non dopo un’analisi completa, ed ugualmente accurata in ogni parte. E invece l’analisi mia, parte ha dovuto di necessità, parte ha voluto di proposito, limitarsi a certi caratteri speciali. Le mie ricerche, per quanto si riferisce al loro oggetto immediato, l’Ariosto, appartengono dunque alla modesta categoria dei lavori preparatorî. Forse potranno insieme sperare di avere anche un certo valore assoluto: come studio minuzioso del meccanismo dell’invenzione.
     
      [615] SOMMARI
     
     
      PREFAZIONE
     
      Pag. VINTRODUZIONE
      Gli ascendenti del Furioso, 3. - I due massimi cicli epici della Francia, 4. - Ciclo carolingio, ib. - Ciclo brettone, 6. - I due a fronte, 10. - Propagazione all’Italia, ib. - Fase settentrionale, o franco-italiana, 11. - Fase toscana, 15. - Morgante, 19. - Il rinnovamento di M. M. Boiardo, 21. - Fusione della materia di Francia e di Brettagna, 22. - II comico nell’Innamorato, 26. - Sentimento cavalleresco, 28. - I caratteri, 29. - Mambriano, 31. - L’Ariosto, 33. - Ravvicinamento del poema romanzesco ai modelli classici, 37. - Il filo principale dell’azione, 39. - Rapporti del Furioso e dell’Innamorato, quanto ai fatti, 40, - e quanto ai caratteri, 43. - Le donne, ib.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Le fonti dell'Orlando Furioso
di Pio Rajna
pagine 965

   





Lodovico Ariosto Furioso Francia Italia Boiardo Francia Brettagna Innamorato Ariosto Furioso Innamorato