Pagina (334/1094)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Per tutte le coste del monte sono buoni terreni e gran copia d'animali, ma v'è poca acqua. In fine tutti questi sono uomini ricchi, e ogni giorno di mercato vanno a Fez e fanno perfettissima vendita delle loro robbe. Né in detto monte nasce cosa che non sia necessaria alla vita umana. È discosto dieci miglia da Fessa.
     
     
      Garet, sesta regione del regno di Fez.
     
      Abbiamo descritto la regione d'Errif, le città e i monti piú famosi; ora seguiremo di Garet, sesta regione, o vogliamo dire provincia, del regno di Fez. Questa comincia dal fiume Melulo, cioè da ponente, e in la parte di levante termina nel fiume Muluia, e da mezzogiorno termina nelli monti che sono nelli confini di certi deserti vicini alla Numidia. Estendesi verso tramontana fino al mar Mediterraneo, e per la larghezza, cioè sul mare, dal fiume de Nocor fino al fiume Muluia; e per la larghezza di verso mezzogiorno termina nel detto fiume Melulo, ed estendesi anco in parte di ponente a canto li monti del Chauz, calando verso il mare sopra il fiume di Nocor. È lunga circa a cinquanta miglia e larga circa a quaranta, ed è molto aspera e secca ed è simile a' diserti di Numidia; ancora è molto disabitata, massimamente doppo che gli Spagnuoli si sono impadroniti delle sue due principali città, come vi narrerò.
     
     
      Melela città.
     
      Melela è città grande e antica, edificata dagli Africani sopra il capo d'un golfo del mare Mediterraneo. Fa circa a duomila fuochi, e fu in lei molta civilità, percioché questa città era il capo della regione e avea gran contado, donde si cavava gran quantità di ferro e di mele: e per tal cagione la città fu detta Melela, che cosí nella lingua africana si chiama il mele.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Navigazioni e Viaggi
Volume Primo
di Giovanni Battista Ramusio
pagine 1094

   





Fez Fessa Fez Errif Garet Fez Melulo Muluia Numidia Mediterraneo Nocor Muluia Melulo Chauz Nocor Numidia Spagnuoli Africani Mediterraneo Melela