Pagina (41/837)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Dapoi, vedendo che non si poteva far altro, io mi ridussi solo nella mia cameretta con grande amaritudine d'animo e, considerando l'estrema miseria nella qual io ero, drizzai il cuore al nostro Signore Iddio, raccomandandomi a quello e pentendomi di tutti i miei peccati. E veramente io confesso che 'l rimuovermi dagli occhi quella persona, la qual per il paterno affetto amavo grandemente, mi fu d'incredibil alleviamento alle immense angustie che mi soprastavano, perché non so come fosse stato possibile che non mi fosse crepato a tutte l'ore il cuore, vedendolo e considerando che mi dovesse morire avanti gli occhi. E per volermi sollevar alquanto la passione, mi posi ad andar con l'animo ripensando la misera qualità de' corpi nostri, e come tutt'i gran principi e re, poveri e bassi, presenti e futuri, erano soggetti alla necessità della morte, e che noi cristiani avevamo questo privilegio, donatone per la passione del Signor nostro Iesú Cristo, della gloria del paradiso, quando contriti ci raccomandassimo a lui. E con questi e simili pensieri presi grandissimo vigore, che poco o niente stimava piú la morte, e con le medesime ragioni andai poi ad inanimar quella misera turba di marinari, che volessero pentirsi dei loro misfatti: in alcuni delli quali conobbi che le mie parole avean fatto profitto.
      Or, trovandoci nel sopradetto stato, per consiglio d'un nostro marangon fu terminato di fabricar dell'antenne superflue e alboro di mezo due timoni alla latina, sperando di metter freno all'immenso travaglio della nave: li quali con ogni sollecitudine furono immediate fatti, e posti alli loro luoghi congrui e convenienti.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Navigazioni e Viaggi
Volume Quarto
di Giovanni Battista Ramusio
pagine 837

   





Signore Iddio Iesú Cristo