Infermandosi il padre d'alcuno, subito il suo figlio va da l'astrologo, cioè lor sacerdote, al quale dice: "Signore, vi prego che andiate dal nostro dio a saper se mio padre die esser liberato da questa infirmità, overo deve per quella morire". Allora il sacerdote con il figlio dell'infermo insieme vanno dal lor idolo, al qual gionti fanno orazione e dicono: "Signor, tu sei il nostro dio, qual noi per nostro dio adoriamo e stimiamo; ti preghiamo che vogli risponder a quello che noi ti domandiamo. Il tale uomo è molto infermato: ti domandiamo se deve di tal infirmità essere liberato, over di quella morire". Allora il demonio per bocca di quell'idolo risponde: "Tuo padre non morirà, ma da questa infirmità serà libero, ma tu adesso tali e tali cose quali ti comando farai". E cosí, inteso il figlio il modo qual deve tenere nel governo di suo padre, da quello si parte e va da suo padre, al qual serve diligentemente facendo tutto quello che l'idolo ha detto, insino a tanto che 'l ditto suo padre è liberato totalmente di sua infirmità.
Ma se 'l demonio averà detto che 'l padre ha da morire, allora il detto sacerdote va là dove sta l'infermo e, postoli un panno alla bocca, il soffoca; e morto in questo modo che l'ha, subito lo spezzano in piú pezzi, e tagliato che l'hanno invitano gli amici e parenti e tutti li buffoni di quella contrada, quali insieme con li figliuoli e la moglie con grand'allegrezza e suoni lo mangiano. Le ossa del quale poi con grande solennità sotteranno, e gli altri parenti, quali non sono stati per sorte alla festa con essi, se lo reputano in grande vergogna.
| |
|