Pagina (473/837)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      E concluse a questo modo le cose, si redussero cosí i catolici come gli evangelici nella chiesa di San Giovanni, e con voci concordi e il Te Deum e l'altre cose dalla romana Chiesa in simile occasioni usate devotamente cantarono, essendosi fratanto sparate tutte l'artegliarie per segno d'allegrezza universale. E prima che la dieta si licenziasse furon fatte le lettere dell'elezione, ed eletti cosí da' senatori come dall'ordine de' cavallieri tredeci ambasciatori, uomini chiari per sangue e ornati di somma prudenzia, che in Francia le portassero e andassero a far reverenza al re da essi eletto. Capo della qual ambasciaria era Adamo Conarsk, vescovo di Posnania, e i suoi compagni Alberto Lasco, palatino di Siradia, Giovanni, conte di Tenzin, castellano di Voinicia, Giovanni Tomiczk con Nicolò suo figlio, castellano di Gnezna, Andrea, conte di Gorka, Giovanni Herbort, castellano sanocense, Stanislao Crisk, castellano raciaznense, Nicolò Cristoforo, duca d'Olik e di Niesviez, Giovanni Zborowsk, Giovanni Zamoisk, Nicolò Fierl e Alessandro Prunsk, di diverse città governatori. Quali, richiesta e non ancora ottenuta licenzia di passar per Germania, solecitando il viaggio giunsero felicemente a Parigi il decimonono giorno d'agosto, accompagnati da piú di doicento e cinquanta gentiluomini onorati, che dal re Carlo con somma umanità fur ricevuti, e da' suoi ministri con ogni sorte di carezze copiosamente d'ogni cosa serviti. Quali, avendo col re eletto trattato e concluso quello che si richiedeva per l'una e l'altra parte, essendo fratanto con conviti e molti altri solazzi trattenuti, alli ventiotto di settembre insieme col re di Parigi si partirono, pregando Dio tutta la nobiltà francese e i popoli tutti di quel regno che fausta e felice reuscisse ad Enrico questa andata.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Navigazioni e Viaggi
Volume Quarto
di Giovanni Battista Ramusio
pagine 837

   





San Giovanni Te Deum Chiesa Francia Adamo Conarsk Posnania Alberto Lasco Siradia Giovanni Tenzin Voinicia Giovanni Tomiczk Nicolò Gnezna Andrea Gorka Giovanni Herbort Stanislao Crisk Nicolò Cristoforo Olik Niesviez Giovanni Zborowsk Giovanni Zamoisk Nicolò Fierl Alessandro Prunsk Germania Parigi Carlo Parigi Dio Enrico