Pagina (697/1017)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Ma come avviene che i frutti del sicomoro egiziano non siano oggidì altro che i «fichi degli asini»? Il sapore ha cambiato, oppure sono gli Egiziani che non hanno più lo stesso gusto(727)? Ma, se alcune specie si sono modificate, altre, lo si sa, sono del tutto scomparse. I tronchi d’alberi concavi, nei quali si coricavano i morti sotto la undecima dinastia, non crescono più che al Sudan(728). I frutti della palma dum, la quale non va più lontano dell’alto Egitto, e dell’argun, che si vede soltanto ancora in Nubia, si trovano in abbondanza nelle necropoli egiziane. Cos’è diventato il papiro, il cui nome si identifica più di qualunque altro con quello della stessa civiltà egiziana? Salt, Drovetti, Reynier, Minutoli l’hanno trovato vicino a Damietta, ma non lo si vede più in alcun’altra parte dell’Egitto(729); l’antica patria di questa pianta non la possiede più, mentre essa esiste in Siria, e in Sicilia, dove essa fu introdotta dalla valle del Nilo. Dove sono le forre di loti color di rosa, dalle larghe foglie spiegate, sotto le quali vogavano ai tempi di Strabone gli abitanti di Alessandria, godendo della freschezza delle acque e del profumo dei fiori? Il loto bianco, un giorno sparso in tutto l’Egitto, non si incontra più che nel delta(730). I giunchi, gli epilobi rosa sono ora le piante che si vedono di più sulle rive dei laghi e degli stagni del basso Egitto.
      La flora delle oasi, separata da quella della valle del Nilo da un periodo ignoto di secoli, offre notevoli particolarità. Per esempio, mentre le piante egiziane sono in maggior parte originarie dell’Africa, quelle delle oasi, tanto le specie coltivate, quanto le spontanee, sono per lo più di provenienza europea.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Nuova Geografia Universale. La Terra e gli uomini
Volume X parte I - L'Africa settentrionale
di Elisée Reclus
Editore Vallardi Milano
1887 pagine 1017

   





Egiziani Sudan Egitto Nubia Drovetti Reynier Minutoli Damietta Egitto Siria Sicilia Nilo Strabone Alessandria Egitto Egitto Nilo Africa