Pagina (666/794)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      Prato, sulle rive del Bisenzio, è una piccola Manchester della Toscana. L'antico castello, poi libero comune, sempre fido a Firenze, saccheggiato orrendamente dagli Spagnuoli nel 1512, diventò città ricca di monumenti, con strade ampie, ben costruite, un palazzo pretorio artisticamente elegante, chiese, palazzi, fontane e numerose istituzioni di beneficenza. Vi fioriva anche nel medio evo l'arte della lana ed oggi novera intorno a 60 opifici. Intorno intorno si estendono, con le numerose frazioni Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Vernio con l'amenissima stazione estiva di Montepiano, luoghi tutti i cui nomi ricorrono ad ogni pagina nella storia fiorentina, per assedi o fazioni memorabili, per tradimenti, congiure, imprese tristi o gloriose, ma quasi sempre di italiani contro italiani.
     
     
      PISTOIA. -- PALAZZO PRETORIO. -- IL CORTILE (XIV SECOLO).
      Da una fotografia dello stabilimento dei Fratelli Alinari di Firenze.
      [vedi figura 665.png]
     
      Tre minori circondarii ha questa provincia: Pistoja, Rocca San Casciano e San Miniato, che hanno tutti insieme neanche metà abitanti del circondario fiorentino. Pistoja, per la storia e per l'arte, è una delle città più notevoli della Toscana. Le sue mura furono ampliate per ben tre volte, essendo state erette la prima volta dagli Etruschi. Si distende in mezzo ad una ridente pianura, dove muoiono le ultime propaggini meridionali dell'Appennino, a due chilometri dall'Ombrone, assai ben costruita, con belle ed ampie strade che ricordano i suoi figli più illustri, Cino, Atto Vannucci, Scipione Forteguerri, Francesco Bracciolini, Bartolomeo Sestini, Pietro Fanfani ed altri.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Nuova Geografia Universale. La Terra e gli uomini
Volume V - Parte seconda - L'Italia
di Elisée Reclus
Società Editrice Libraria Milano
1902 pagine 794

   





Bisenzio Manchester Toscana Firenze Spagnuoli Cantagallo Carmignano Montemurlo Vernio Montepiano Fratelli Alinari Firenze Pistoja Rocca San Casciano San Miniato Toscana Etruschi Appennino Ombrone Cino Atto Vannucci Scipione Forteguerri Francesco Bracciolini Bartolomeo Sestini Pietro Fanfani