Pagina (60/424)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

      Dunque può dirsi che, per quelle temperature, il mercurio si dilata uniformemente. Non è più così preciso questo coefficiente sopra e sotto dei due sopraccennati limiti, cioè dell'acqua bollente e del gelo deliquescente. Invece il coefficiente di dilatazione dei fluidi elastici, e specialmente dell'aria, si ritrova costante, e con maggior precisione, e dentro limiti molto più estesi. Infatti si può riscaldare l'aria, o qualunque altro vapore contenuto in uno dei due bracci del differenziale (14, II, 1a) e si vedrà che per uguali aumenti di temperatura, ottenuti coi detti miscugli, e con altri metodi (che sarebbe lunga ed inutil cosa l'enumerare) i volumi del vapore crescono ugualmente.
     
      V. SCOLII. Su questi principii sono fondati i termometri, cioè i misuratori delle temperature, che tanti servigi ànno reso alla scienza, ed alle arti. Descriveremo i principali in tanti separati scolii.
      1° Poichè l'aria, per ogni cangiamento di temperatura, varia in volume dassai ed uniformemente; così accadde che il primo termometro fosse ad aria. Chiunque ne sia stato l'autore, o Santorio, che fu Professore a Padova, o l'olandese Drebbel, o Fludd, (o come sembra oramai posto fuori di controversia) il nostro Galileo Galilei; certo è che questi già l'adoperava al principiare del secolo XVII, anzi (a quanto pare) fino dal 1595. Consisteva esso (fig. 8.) in un tubo (BV) di vetro aperto da una parte (in V), e dall'altra chiuso con una bolla (B) soffiata alla lampada. Per prepararlo alle osservazioni delle temperature, si teneva in alto la bolla, e s'immergeva l'apertura in un vasello (V) di acqua colorata; poscia vi si appressava una sorgente di forte calore, affinchè l'aria, racchiusa nello strumento, col suo dilatarsi discendesse nell'acqua, e quindi salisse in gallozzoline a traverso del liquido ed isse a disperdersi nell'atmosfera.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Elementi di Fisica Universale
Parte Seconda. Volume Primo
di Francesco Regnani
Stamperia delle incisioni zilografiche Roma
1863 pagine 424

   





Santorio Professore Padova Drebbel Fludd Galileo Galilei