All'aria si ricuopre di ossidulo, od ossido nero; mantenuto lungamente sopra 300 si trasforma in quell'ossido rosso o protossido, che già era detto precipitato per sè, e che a più alta temperatura si decompone. Il calomelano è sottocloruro d'Hg, e l'argento degli specchi è amalgama di Sn. Macinando l'Hg col S ottiensi un solfuro nero chiamato etiope minerale; ma vi è un modo di ottenere un solfuro di un rosso più bello di quello del cinabro, solfuro che à nome vermiglione. L'Hg non è sciolto da verun liquido: ma dall'acido solforico concentrato e caldo è convertito in solfato; dal nitrico in nitrato; dall'acqua regia con eccesso di cloridrico in protocloruro detto sublimato corrosivo. Quel precipitato grigio, che i farmacisti chiamano mercurio solubile di Hahnemann è un composto di H, O, N, ed Hg. Il sale basico giallo, che in medicina à nome turbit minerale, è composto di O, Hg e S; quello poi detto turbit ammoniacale risulta da O, H, Hg, e N. Il protossido d'Hg combinato coll'acido fulminino, che è formato da cianogeno ed O (cioè CyO=C2NO), fa il fulminato d'Hg, che è eminentemente esplosivo, e mischiato ad acqua e nitro costituisce quella pasta, di cui si fanno le capsule dei fucili. Le soluzioni dei sali d'Hg sono caratterizzate dall'imbiancare, che esse fanno, una lamina di Cu, o d'Au immersavi.
5° Il Pd può sostituirsi per molti usi al Pl, ed all'Ag; tanto più che non è, come l'Ag, annerito dalle esalazioni solforose. Il medesimo si amalgama: e le sue leghe coll'Au, Ag, Pl, e Ni sono duttili; quelle poi di Fe, Sn, Cu, e Pb sono fragili.
| |
Hahnemann Il Pd
|