Pagina (195/329)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      11a Un suono dicesi unisono ad un altro egualmente alto.
      12a La diversa indole o fisonomia di suoni unisoni ed egualmente intensi, ma più o men dolci od aspri, da alcuni è chiamata tempra, da altri metallo, e per francesismo timbro del suono.
      13a Una grata successione di suoni costituisce la così detta melodia, o cantilena, o motivo musicale.
      14a Un insieme di più suoni contemporanei, se è gradito all'orecchio, à nome armonia; se produce un disgusto passeggero destinato a rendere più piacevoli le seguenti armonie, è detto dissonanza; chiamasi disaccordo e stuonazione se riesce ingrato. Anche un solo suono è detto stuonato, quando sia di altezza incostante, od esca dalle leggi musicali.
      14a L'arte di combinare delle armonie gradite, e disporle in bell'ordine è denominata Contrappunto. Musica è l'arte di eseguire le armonie e le melodie.
      15a Acustica è la scienza, che determina come i suoni si producano e si trasmettano all'orecchio.
     
      58. Cagione remota de' suoni.
      Prima d'ogni altra cosa fa d'uopo ricercare per quale azione i corpi sonori producano i suoni.
     
      I. SCOLII. 1° Per le sperienze di Acustica giova un piccolo strumento, che fu da prima usato per regolare la intonazione dei canti nel coro, ed ebbe nome corista, ed anche grecamente diapason. È costituito (fig. 154.) da una verga d'acciaio ripiegata a guisa di molle da rattizzare il fuoco; e serve a dare un suono musicale invariabile, quando vi sia strisciato sopra un arco di violino, o vi si faccia passare stentatamente in mezzo un cilindro di ferro.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Elementi di Fisica Universale
Parte Terza
di Francesco Regnani
Stamperia delle incisioni zilografiche Roma
1863 pagine 329

   





Contrappunto Acustica Acustica