Pagina (281/395)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

     
      La Sirena mostra che, come ella inganna co'l canto i marinari, così il piacere con l'apparente dolcezza mondana, manda in rovina i suoi seguaci.
      L'impresa dipinta nello scudo mostra, quello, che habbiamo detto, cioè piacere essere il fine de gli huomini vani.
     
      PIACERE.
      GIOVANE, con la chioma di color d'oro, & inanellata, nella quale si vedranno con ordine molti fiori, & sarà circondata di perle, una ghirlanda di mortella fiorita, sarà ignudo, & alato, le ali saranno di diversi colori, & in mano terrà un'Arpa, & nelle gambe portarà Stivaletti d'oro.
      La Chioma profumata, & i Capelli inanellati con arte sono segni di delicatezza, di lascivia, & di effeminati costumi. Vi sono moltissimi essempi presso a' Poeti, che per mostrare d'haver dato bando a' piaceri dicono di non acconciarsi i capelli, ma lasciarli andare negletti, & senz'arte; però al Piacere con ragione si faranno con artificio inanellati.
      Le Gemme, & i Fiori sono ministri, & incitamenti al piacere.
      La Corona di Mirto nota l'istesso per esser dedicato à Venere, & si dice, che quando ella si espose al giudicio di Paride era coronata di questa pianta.
      L'Ali mostrano, che il piacere presto va à fine, & vola, & fugge, & però fù da gli Antichi Latini dimandato Voluptas.
      L'Arpa, per la dolcezza del suono, si dice haver conformità con Venere, & con le Gratie, che come questo, così quella diletta gli animi, & ricrea li spiriti.
      Gli Stivaletti d'oro convengono al piacere, per mostrar, che l'oro lo tiene in poco conto, se non gli serve per sodisfarne gli appetiti, overo perche pigliandosi i Piedi molte volte per l'incostanza, secondo il Salmo, Mei autem paene moti sunt pedes; si scopre, che volentieri s'impiega à novità, & non mai stima molto una cosa medesima.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina 

   

Iconologia overo descrittione dell'imagini universali cavate dall'antichità et da altri luoghi da Cesare Ripa
di Cesare Ripa
pagine 395

   





Sirena Arpa Stivaletti Chioma Capelli Poeti Piacere Gemme Fiori Corona Mirto Venere Paride Ali Antichi Latini Voluptas Arpa Venere Gratie Stivaletti Piedi Salmo Mei