Il suo pensiero, è vero, va sempre piú improntandosi, teoricamente, alla dottrina repubblicana, dopo la doccia fredda che gli avvenimenti del marzo-agosto hanno inflitto alle sue illusioni sulla politica dei Principi italiani; ma egli non sa ancora spogliarsi del tutto di certi abiti mentali propri al militare di professione. Capitano in licenza di un corpo ormai regolarmente inquadrato nell'esercito sardo (la cosí detta Divisione Lombarda), egli non soltanto vi si sente legato da un senso di disciplina formale, ma, per quanto conservi in pieno il suo altezzoso disdegno pei generali di Carlo Alberto, non riesce a concepire che l'esercito sardo possa restare sotto il peso di una disonorante sconfitta, e piú ancora non riesce a sottrarsi all'idea che la partita antiaustriaca possa venir regolata in altro modo o in altro luogo che da battaglioni di truppa, su campi di battaglia; quasi quasi dimentica che senza le Cinque Giornate non si sarebbe mai avuta la guerra. Come potrebbe dunque consentir con Mazzini sul programma insurrezionale?
Scorrerie di bande armate, scoppiar di rivolte suggerite e alimentate dal di fuori, e perciò circoscritte ed effimere, tutto ciò francamente ripugna alla sua mentalità. Lo vediamo cosí condannare aspramente il concetto, l'ordinamento e le mosse della colonna garibaldina (che invece Mazzini ha incoraggiato e rifornito), giudicare inopportuni «e perché il popolo non era disposto ad insorgere, e perché di nuovo le speranze e gli occhi erano rivolti al Piemonte, che aumentava considerevolmente il suo esercito» i moti ottobrini della Valle d'Intelvi, dallo stesso Mazzini predisposti e suscitati; affermare che cospirazioni e congiure «non potranno giammai compiere una rivoluzione» e sottolineare l'inconsistenza dei vari Comitati insurrezionali sorti dopo l'armistizio Salasco, formati da «individui i quali pretendevano comandare, e parlare in nome di un popolo da cui non erano nemmeno conosciuti».
| |
Principi Divisione Lombarda Carlo Alberto Cinque Giornate Mazzini Mazzini Piemonte Valle Intelvi Mazzini Comitati Salasco
|